Decalogo della Complessità: Lectio Magistralis in occasione dell'Inaugurazione dell'Anno Accademico 2022-2023 del Centro Alti Studi per la Difesa - Roma, 09/11/2022- 20:27
Self-Leadership e Complessità: guardare la realtà con occhi dalle prospettive multiple. Corso di perfezionamento in Leadership in Medicina di ALTEMS A.A. 2021/2022 – Udine, 31-01-2022 – 02:27
Complessità e innovazione organizzativa - 06-11-2020 - Corso di Perfezionamento in Leadership in Medicina di ALTEMS A.A. 2019/2020 - 03:43:26
Il lavoro ha ancora un luogo? - 10-07-2020 - PdM Talk, Parole di Management - 01:23:20
Tutti vogliono il potere - 17-06-2020 - AltriMenti - Riavvolgere il nastro e ripensarsi - 01:05:58
Complessità e auto-organizzazione - 16-06-2020 - CandidaMente Podcast, Project Management Institute - Northern Italy - Branch Lombardia - 25:32
Pandemie e potere - 12-06-2020 - La saggezza del pensare complesso - Webinar, Dedalo '97 - 01:26:48
Potere, organizzazioni e società - 27-05-2020 - Web-Meeting, Complexity Institute - 01:27:03
Intelligence e complessità - 22-05-2020 - Master Universitario Intelligence e ICT, Università degli Studi di Udine - 03:44:34
Autonomia e cooperazione: il mix per uscire dal COVID-19 senza disconnessione - 11-05-2020 - Webinar Digital Landscape, Logotel - 01:25:09
Una situazione complessa - 23-04-2020 - Le organizzazioni tra decentramento, digitalizzazione, cooperazione e obiettivi, Scuola Coop - 18:21
Auto organizzazione e Leadership emergente - 22-04-2020 - Web-Meeting, Complexity Institute - 01:33:58
Anticipare il futuro - 15-04-2020 - Webinar Club Member CUOA, CUOA Business School - 01:02:06
Complessità, Cooperazione, Sviluppo Sostenibile (2/2) - Taranto, 17/02/2020 - Convegno “Complessità, Cooperazione, Sviluppo Sostenibile”, Camera di commercio di Taranto - 01:12:27
Complessità, Cooperazione, Sviluppo Sostenibile (1/2) - Taranto, 17/02/2020 - Convegno “Complessità, Cooperazione, Sviluppo Sostenibile”, Camera di commercio di Taranto - 47:27
Una nuova teoria del potere - 17 gennaio 2020 - Il BO Live, UniPadova - 27:04
Per un management sistemico - Roma, 10/05/2019 - X Edizione del Festival della Complessità, Festival della Complessità - 01:02:02
La scoperta della complessità nel mondo fisico, biologico e sociale - Foligno, 12/04/2019 - IX Festa Scienza e Filosofia - Evocare il mondo: L'esplorazione della realtà, Festa Scienza e Filosofia - 01:01:15
Lectio Magistralis su "La Complessità" - Pordenone, 25/02/2019 - Formato "Non solo finanza" - Corso di Banca e Finanza, Università degli Studi di Udine - 01:25:58
Il gap della complessità. Dai sistemi ai soggetti - Roma, 04/07/2018 - XIII Conferenza Nazionale di Statistica, ISTAT - 01:02:35
La ricerca della semplicità - Mogliano Veneto, 01/06/2017 - TAM TAM TALKS 2017, Generali Italia - 21:22
La complessità tra centro e periferia - Montelupo Fiorentino, 20/06/2017 - "Cittadinanza Cooperativa", Scuola Coop - 41:04
Competere nella complessità - Udine, 23/09/2016 - Construction Conference 2016: "Governare l’innovazione nel mercato che si trasforma" - 22:55
Le 12 idee per l'innovazione - Oderzo, 15/07/2016 - Viaggio nell’Italia che innova - 1° Meeting PMI, Il Sole24ORE - Confindustria - 16:35
Introduzione alla complessità - Udine - Lezioni sulla complessità, Zeranta Edutainment - 11:08
Per trovare tutte le lezioni del Corso sul Management della Complessità, visita il sito: http://www.zeranta.it/
Hic Sunt Futura. Conoscenza, futuro e valore – Udine, 05-05-2014 – “Scuola Digitale”, Liceo Classico “Jacopo Stellini” – 23:00
Le organizzazioni nel paradigma della complessità - Montelupo Fiorentino, 18-03-2014 - Scuola Coop - 14:47
Dal sogno imprenditoriale alla creazione di impresa – Napoli, 05-06-2013 – 14:19
4. Le capability organizzative per navigare nella complessità - Udine - Riflessioni sulla complessità - 03:49
3. I motori del cambiamento - Udine - Riflessioni sulla complessità - 04:28
2. Le due risposte alla complessità - Udine - Riflessioni sulla complessità - 06:11
1. Il dilemma della complessità - Udine - Riflessioni sulla complessità - 02:50
Auto-organizzazione. Il futuro più affascinante per le organizzazioni (Parte 7) – Montelupo Fiorentino, 01-03-2012 – “Le organizzazioni del futuro. Come migliorano i risultati se le persone cooperano?”, Scuola Coop – 14:58
Auto-organizzazione. Il futuro più affascinante per le organizzazioni (Parte 6) – Montelupo Fiorentino, 01-03-2012 – “Le organizzazioni del futuro. Come migliorano i risultati se le persone cooperano?”, Scuola Coop – 14:24
Auto-organizzazione. Il futuro più affascinante per le organizzazioni (Parte 5) – Montelupo Fiorentino, 01-03-2012 – “Le organizzazioni del futuro. Come migliorano i risultati se le persone cooperano?”, Scuola Coop – 14:00
Auto-organizzazione. Il futuro più affascinante per le organizzazioni (Parte 4) – Montelupo Fiorentino, 01-03-2012 – “Le organizzazioni del futuro. Come migliorano i risultati se le persone cooperano?”, Scuola Coop – 00:30
Auto-organizzazione. Il futuro più affascinante per le organizzazioni (Parte 3) – Montelupo Fiorentino, 01-03-2012 – “Le organizzazioni del futuro. Come migliorano i risultati se le persone cooperano?”, Scuola Coop – 10:00
Auto-organizzazione. Il futuro più affascinante per le organizzazioni (Parte 2) – Montelupo Fiorentino, 01-03-2012 – “Le organizzazioni del futuro. Come migliorano i risultati se le persone cooperano?”, Scuola Coop – 11:00
Auto-organizzazione. Il futuro più affascinante per le organizzazioni (Parte 1) – Montelupo Fiorentino, 01-03-2012 – “Le organizzazioni del futuro. Come migliorano i risultati se le persone cooperano?”, Scuola Coop – 10:45
La gestione della co-evoluzione nelle organizzazioni complesse – Milano, 17-11-2008 – Evolutionary Management, ManagerZen – 01:22